Il pressomassaggio
Il metodo
Il metodo del PRESSOMASSAGGIO è ampiamente utilizzato nei trattamenti estetici.
La sua applicazione favorisce il ritorno venoso e linfatico, facilitando la mobilizzazione e la successiva eliminazione dei liquidi interstiziali, contribuisce anche a diminuire i gonfiori e ristagni localizzati.
E’ indicato per migliorare la funzionalità del microcircolo e del grado di ossigenazione tessutale, nei trattamenti degli inestetismi causati dalla cellulite e dall’accumulo di liquidi.
MODALITA’:
Il trattamento si effettua introducendo l’arto da trattare nei gambali, manicotti o fasce formate da una doppia parete suddivisa in diverse camere gonfiabili.
Con l’aiuto di un compressore si soffia aria in queste camere a una pressione dosata correttamente, in modo da esercitare una pressione controllata sull’arto interessato.
INDICAZIONI DEL PRESSOMASSAGGIO:
– Stimolazione della circolazione di ritorno venosa e linfatica.
– Accumulo di liquidi accompagnato da gonfiore.
– Gambe stanche e e appesantite.
– Inestetismi della cellulite.
– Inestetismi causati da accumuli adiposi.
– Miglioramento del trofismo e recupero dell’elasticità cutanea.
– Indirettamente aiuta il rilassamento e il benessere generale.
CONTROINDICAZIONI:
Vanno esclusi dal trattamento soggetti che presentano:
– Tromboflebiti recenti.
– Infezioni cutanee.
– Linfagiti.
– Artrite infiammatoria.
– Varici esterne grosse.
– Scompensi cardiocircolatori.
– Disturbi importanti della pressione arteriosa.
– Insufficienze cardiache e/o respiratorie e/o renali importanti.